PIANO DI STUDI
Istituto Tecnico – settore economico – Indirizzo Amministrazione Finanza e Marketing
QUADRO ORARIO | |||||
DISCIPLINE | 1°anno | 2°anno | 3°anno | 4°anno | 5°anno |
Religione o attività alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Storia, Cittadinanza e Costituzione | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Prima lingua comunitaria | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Seconda lingua comunitaria | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Matematica | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
Informatica | 2 | 2 | 2 | 2 | – |
Geografia | 3 | 3 | – | – | – |
Scienze integrate (Terra e Biologia) | 2 | 2 | – | – | – |
Scienze integrate (Chimica) | – | 2 | – | – | – |
Scienze integrate (Fisica) | 2 | – | – | – | – |
Economia Aziendale | 2 | 2 | 6 | 7 | 8 |
Diritto e Economia | 2 | 2 | – | – | – |
Diritto | – | – | 3 | 3 | 3 |
Economia | – | – | 3 | 2 | 3 |
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
TOTALE ORE SETTIMANALI | 32 | 32 | 32 | 32 | 32 |
Opportunità formative extracurriculari specifiche di indirizzo:
· partecipazione a progetti d’istituto nel settore ‘Marketing e Comunicazione’;
· laboratori di impresa e attività nel settore del marketing; · certificazioni informatiche (ECDL/EIPASS); · certificazioni linguistiche. |
A CONTI FATTI UNA SCELTA INTELLIGENTE
L’indirizzo è consigliato a chi pensa ad un futuro lavorativo nell’ambito della gestione aziendale, delle attività assicurative e finanziarie e nel settore del marketing (marketing tradizionale e social media marketing).
Il diploma in Amministrazione, Finanze e Marketing permette:
- il proseguimento degli studi, data la completezza e la solidità della preparazione fornita;
- l’inserimento immediato nel mondo del lavoro.
Il diplomato può operare, come collaboratore di livello intermedio, nell’area amministrativa gestionale delle amministrazioni pubbliche (Camere di Commercio, enti territoriali quali Comuni, Province, Regioni, Amministrazioni Statali, Aziende Consorziali e AASSLL) e delle imprese private (banche, assicurazioni, etc), nell’import-export, in studi professionali (studi commerciali e di consulenza del lavoro, studi notarili) e in CAAF (uffici pagamento tributi e dichiarazioni fiscali).
Principali sbocchi occupazionali del diplomato:
- collaboratore amministrativo e tecnico degli affari generali;
- operatore contabile, economo e tesoriere;
- addetto alle elaborazioni negli uffici dell’amministrazione del personale;
- collaboratore negli studi degli amministratori di condominio;
- tecnico dell’acquisizione delle informazioni;
- collaboratore nell’ufficio vendite e marketing;
- consulente marketing e social media marketing;
- addetto alla gestione del magazzino ed alla distribuzione interna;
- tecnico della gestione finanziaria e del lavoro bancario;
- collaboratore negli uffici degli agenti assicurativi;
- spedizioniere e tecnico dell’organizzazione commerciale;
- collaboratore negli uffici degli agenti e rappresentanti di commercio;
- collaboratore degli agenti e periti immobiliari.