Loading...

L’indirizzo è consigliato a chi desidera lavorare nell’ambito della gestione aziendale e coniuga una preparazione di base e competenze nel campo dei fenomeni economici ad una specifica conoscenza dei sistemi informativi di un’azienda.

Il diplomato può operare, come collaboratore di livello intermedio, in amministrazioni pubbliche, aziende private industriali, commerciali e dei servizi, banche, assicurazioni, studi professionali (commercialisti, consulenti del lavoro, avvocati, notai) e centri di servizio e assistenza fiscale, CED, con mansioni quali:

  • collaboratore amministrativo e tecnico degli affari generali;
  • operatore contabile, economo e tesoriere;
  • addetto alle elaborazioni negli uffici dell’amministrazione del personale;
  • collaboratore negli studi degli amministratori di condominio;
  • tecnico dell’acquisizione delle informazioni;
  • addetto alla gestione del magazzino ed alla distribuzione interna;
  • tecnico della gestione finanziaria e del lavoro bancario;
  • collaboratore negli uffici degli agenti assicurativi;
  • spedizioniere e tecnico dell’organizzazione commerciale;
  • collaboratore negli uffici degli agenti e rappresentanti di commercio;
  • collaboratore degli agenti e periti immobiliari;
  • tecnico dei sistemi informativi e di gestione dei processi produttivi;
  • impiegato data center e back office;
  • tecnico dei sistemi di sicurezza dati, della manutenzione dei sistemi in esercizio;
  • tecnico di progettazione, realizzazione ed integrazione di servizi informativi aziendali

GALLERY

SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI

VAI ALLA GALLERY

PIANO DI STUDI

SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI

VAI AL PIANO DI STUDI

VIDEO GALLERY

SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI

VAI ALLA VIDEO GALLERY