PIANO DI STUDI
Istituto Professionale – ind. Manutenzione e Assistenza Tecnica
QUADRO ORARIO | |||||
DISCIPLINE | 1°anno | 2°anno | 3°anno | 4°anno | 5°anno |
Religione o attività alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Storia, Cittadinanza e Costituzione | 1 | 1 | 2 | 2 | 2 |
Inglese | 3 | 3 | 2 | 2 | 2 |
Matematica | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
Diritto ed Economia | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Geografia | 1 | 1 | – | – | – |
Scienze motorie | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Scienze integrate (Scienza della Terra e Biologia) | 1 | 1 | – | – | – |
Scienze integrate (Fisica) | 2(2) | – | – | – | – |
Scienze integrate (Chimica) | – | 2(2) | – | – | – |
Tecnologie e tecniche di rappresentazione
Grafiche |
2(2 | 3(2) | – | – | – |
Tecnologie informazione e comunicazione | 3(2) | 2(2) | – | – | – |
Laboratori tecnologici ed esercitazioni | 6 | 6 | 4/5 | 4/5 | 5/6 |
Tecnologie meccaniche ed applicazioni | – | – | 4/5 | 4/5 | 3/4 |
Tecnologie elettriche-elettroniche ed applicazioni | – | – | 4/5 | 4/5 | 3/4 |
Tecnologie e tecniche di installazione, di manutenzione e diagnostica | – | – | 4/5 | 4/5 | 5/6 |
Laboratori in compresenza | – | – | 9 | 9 | 9 |
TOTALE ORE SETTIMANALI | 32 | 32 | 32 | 32 | 32 |
n.b. le ore di laboratorio sono indicate in parentesi
Opportunità formative extracurriculari specifiche di indirizzo:
- PTCO (ex percorsi di Alternanza Scuola Lavoro) e stage formativi in aziende del settore in Italia e all’estero, sin dalla seconda classe
- Certificazioni linguistiche
- Certificazioni informatiche (ECDL/EIPASS)
ACCENDI IL TUO DOMANI
L’indirizzo è rivolto a chi intende acquisire competenze per gestire, organizzare ed effettuare interventi di installazione e manutenzione, di diagnostica, riparazione e collaudo relativamente a sistemi (di piccole dimensioni) impianti e apparati tecnici, anche marittimi.
Il diplomato può operare, come collaboratore di livello intermedio, tra esecutivo e progettazione, e agisce in staff in piccole e medie aziende manifatturiere, per la manutenzione di apparati e impianti di mezzi di trasporto, società di produzione e distribuzione di energia, di installazione e manutenzione di impianti termici civili ed industriali, industria navale, enti pubblici e studi di progettazione del settore, con le mansioni di
- addetto all’installazione e alla manutenzione di impianti tecnici in piccole, medie e grandi aziende;
- addetto al controllo qualità di prodotto;
- addetto al servizio di manutenzione di impianti tecnici nel settore dei sevizi per le comunità;
- addetto al servizio di manutenzione di impianti nel settore artigianato;
- riparatori e manutentori di macchinari e impianti industriali;
- meccanico collaudatore.
REFERENZIAZIONE ALLE ATTIVITÀ ECONOMICHE
L’indirizzo di studi fa riferimento alle seguenti attività, contraddistinte dai codici ATECO adottati dall’Istituto nazionale di statistica per le rilevazioni statistiche nazionali di carattere economico ed esplicitati a livello di Sezione e di correlate Divisioni:
C ATTIVITA’ MANIFATTURIERE: 33 – riparazione, manutenzione ed installazione di macchine ed apparecchiature;
F COSTRUZIONI: 43.2– installazione di impianti elettrici, idraulici ed altri lavori di costruzione e installazione
CORRELAZIONE AI SETTORI ECONOMICO-PROFESSIONALI
Con riferimento al Decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il MIUR, del 30/06/2015 n.166, il profilo in uscita dell’indirizzo di studio è correlato ai seguenti settori economico-professionali: MECCANICA, PRODUZIONE E MANUTENZIONE DI MACCHINE, IMPIANTISTICA.