Salta al contenuto
FacebookInstagramYouTube
Orientamento IIS Vico De Vivo Logo
  • AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING
  • COSTRUZIONI AMBIENTE E TERRITORIO
  • CHIMICA MATERIALI E BIOTECNOLOGIE
  • MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA
  • SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI
  • CORSO SERALE PER ADULTI
  • TRASPORTI E LOGISTICA
  • AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING
  • COSTRUZIONI AMBIENTE E TERRITORIO
  • CHIMICA MATERIALI E BIOTECNOLOGIE
  • MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA
  • SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI
  • CORSO SERALE PER ADULTI
  • TRASPORTI E LOGISTICA
PIANO DI STUDI TRASPORTI E LOGISTICA SERALEadmin2023-01-28T09:16:23+00:00

PIANO DI STUDI

Istituto Tecnico – Settore Tecnologico – Trasporti e Logistica – Articolazione Conduzione del Mezzo – Opzione Conduzione del Mezzo Navale

Percorso Istruzione degli Adulti – II livello – CORSO SERALE PER LAVORATORI

DISCIPLINE II periodo didattico III periodo didattico
III anno IV anno V anno
Lingua e letteratura italiana 3 3 3
Lingua inglese 2 2 2
Storia 2 2 2
Matematica e Complementi 3 3 3
Religione Cattolica o Attività alternativa 1 – 1
Elettrotecnica, elettronica e automazione 2 (1)* 2 (1)* 2 (1)*
Diritto ed economia 2 2 2
Scienze della navigazione, struttura e costruzione del mezzo 4 (2)* 5 (3)* 5 (4)*
Meccanica e macchine 2 (2)* 2 (2)* 3 (2)*
Logistica 2 2  –
Totale ore settimanali 23 (5)* 23 (6)* 23(7)*

N.B. in parentesi sono indicate le ore di laboratorio

L’I.I.S.  “Vico-De Vivo” diventa un punto di riferimento del territorio per la “Formazione Continua” offrendo, ad adulti e lavoratori che si iscrivono e frequentano il Corso Serale di II livello, l’opportunità di conseguire un Diploma Tecnico.

Possono iscriversi gli adulti, italiani o stranieri, in possesso del titolo di studio conclusivo del primo ciclo di istruzione (Licenza Media) che abbiano compiuto il sedicesimo anno di età.

Il percorso prevede un iter di studio agevolato con un numero di materie ridotto e il riconoscimento di crediti formativi (formali e non formali).

NON È MAI TROPPO TARDI

Opportunità formative extracurriculari specifiche di indirizzo:

  • PTCO (ex percorsi di Alternanza Scuola Lavoro) e stage formativi in aziende del settore chimico in Italia e all’estero
  • Certificazioni linguistiche
  • Certificazioni informatiche (ECDL/EIPASS)
  • Brevetti Basic Training STCW
  • Patente Nautica
  • Corso di Vela

LA BUSSOLA PER IL TUO FUTURO

Il diplomato può operare, come collaboratore di livello intermedio, in aziende del settore del trasporto marittimo, della

logistica e in strutture portuali, aeroportuali ed intermodali, con ruoli quali:

  • Tecnico per la gestione di attività di trasporto e spedizione.
  • Tecnico per la gestione dei sistemi informatici e telematici delle strutture del trasporto, assistenza e controllo del traffico marittimo, aereo e terrestre.
  • Tecnico per attività di monitoraggio dell’ambiente marino e terrestre e di protezione della fascia costiera dall’inquinamento.
  • Tecnico per attività di gestione e commercializzazione delle risorse marine.

Sbocchi professionali:

Il diplomato può operare, come collaboratore di livello intermedio, in aziende del settore del trasporto marittimo, della logistica e in strutture portuali, aeroportuali ed intermodali, in mansioni quali:

  • tecnico per la gestione di attività di trasporto e spedizione;
  • libera professione nel settore del trasporto marittimo;
  • carriera di ufficiale di coperta della marina mercantile (deck cadet).

Per intraprendere la carriera da allievo ufficiale di bordo è necessario essere iscritto alle matricole della gente di mare prima categoria e aver superato con esito positivo la visita medica in Sanità Marittima.

Copyright 2012 - 2022 | Avada Website Builder by ThemeFusion | All Rights Reserved | Powered by WordPress
FacebookInstagramYouTube
Page load link
Torna in cima